ombra sul muro di una mano
Blog

Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto del potere. Di ogni potere. Dario Fo. L’affermazione di Dario Fo è voler affermare una verità. Le sue parole …

Ciao Ciurma! Oggi vi propongo un bellissimo titolo: “Il tempo del Tamburo”, scritto da Sabina Moretti e trovabile su Amazon in edizione cartacea al prezzo di 11,4€ e per l’eBook a 3,50€. Il libro ci narra, seguendo più punti di vista, la storia di Hay, una bambina bianca come la luna con un occhio verde …

Cari amici, condivido qui la trascrizione della brillante recensione che Lisa Pisani mi ha riservato in video su il tempo del Tamburo Ho trascritto il più fedelmente possibile le sue parole, proprio per lasciare al testo la sensazione della diretta video. Buona lettura a tutti! Ho trovato Il Tempo del Tamburo di Sabina Moretti tra …

“Che cosa sono i nostri eruditi se non i discendenti delle streghe e degli eremiti che un tempo si ritiravano nelle caverne e nei boschi a distillare erbe e ad annotare il linguaggio delle stelle?” Virginia Woolf Il tempo del tamburo (libro pubblicato dalla stessa autrice nel 2021) è il delizioso romanzo di formazione che …

Scala di Valori di Andrea Spinelli Ecco un autore senza remore, poetico e crudo al tempo stesso. Solo per animi forti. buona lettura! Compose il numero sulla tastiera. Nove, sei, quattr… Sul 4 l’indice ebbe un’esitazione, un fremito che ne bloccò la pressione sul pulsante. Ritrasse la mano e l’appoggiò sugli addominali. Una corrente carica …

Coyote, un racconto di Grazia Marchese Cura dei particolari, ambientazione apparentemente intima, tensione crescente, sorpresa finale. Jack spalanca gli occhi nel buio. Sente delle voci dal piano di sotto: “Non si sa fin dove è arrivato.”… “Pare che giù al fiume sia tutto tranquillo”…. “Mi preoccupano i granai: sono i primi ad andare in malora…”. …

Nobody’s wife di Serena Fantini Serena Fantini sa utilizzare l’ironia con grazia e ferocia al tempo stesso. Attraverso una prosa scorrevole e duttile non esita a portarci in realtà apparentemente normali, ma che lei sa abilmente deformare. Nobody’s wife diSerena Fantini Quando l’ho intravisto, nella boscaglia, mi si è gelato il sangue. Penzolava dal ramo …

SANTA, un racconto in omaggio di Sabina Moretti Questo racconto è nato di getto, avevo in mente una ballata. La ballata in musica è un testo popolare cantato da una melodia semplice, con accompagnamento strumentale e può essere ballato. I lettori potranno leggerlo scegliendo un “tempo a piacere”.Che ciascuno decida il tempo della propria danza. …

Sono storditi dalla polvere e dai rumori. Non hanno mai visto una montagna scavata dalle mani degli uomini. Spaventati perdono le loro certezze. Libro I Gnu …Con le orecchie oppresse da rumori spaventosi, gli occhi macerati di polvere, il respiro affaticato per la gran quantità di detriti che saturavano l’aria, avevano guardato con orrore la …

In questa intervista il prof. Maurizio Agamennone, docente di etnomusicologia, ci offre l’occasione di conoscere il suo interessante e articolato percorso di etnomusicologo e l’ambito di studio dell’etnomusicologia contemporanea. Offre inoltre una preziosa e puntuale opinione sullo stato attuale della musica classica in Italia. Caro Professor Agamennone, tu nasci come musicista, suonavi il basso elettrico, …

Luca Sanzò ha dedicato la sua vita professionale alla viola, nobile strumento dalla voce calda e suadente. In questa intervista ci racconta della loro vita insieme. Uno strumentista che racconta del suo strumento merita di essere letto. Caro Luca, puoi raccontarci del tuo incontro con la viola? Il mio rapporto con la viola lo devo …